Non esiste l'animale buono o quello cattivo, ma esiste il lupo con la sua presenza elusiva.
Raccontare il lupo in maniera diversa e invitare l’ascoltatore alla conversazione tra il mondo selvatico e quello umano muovendosi nelle tracce di un animale che incarna la doppia veste di bestia selvaggia e di iniziatore e portatore di conoscenza: è questo l'obiettivo del podcast original Nelle tracce del lupo, un racconto immersivo che permette di percepire l'animale nel paesaggio, più che di vederlo apparire a ogni costo. Perché come tutto ciò che è selvatico dentro di noi, è bello sapere che esiste ma non è obbligatorio doverlo incontrare.
Il viaggio attraversa quell’Italia che via via si è dovuta confrontare con la presenza di questo predatore, anche dove si era praticamente estinto. Negli ultimi decenni, infatti, il lupo è tornato a popolare le Alpi dopo essersi rintanato nel cuore dell’Appennino, in Abruzzo, per un secolo.
Il racconto è arricchito dalle testimonianze di chi, negli anni, è entrato in contatto con le tracce dell'animale: biologi, esploratori, storici, guardiacaccia, addetti forestali, naturalisti, scrittori e pastori.
Nelle tracce del lupo è un podcast original RaiPlay Sound di Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini disponibile dal 15 giugno.
Raccontare il lupo in maniera diversa e invitare l’ascoltatore alla conversazione tra il mondo selvatico e quello umano muovendosi nelle tracce di un animale che incarna la doppia veste di bestia selvaggia e di iniziatore e portatore di conoscenza: è questo l'obiettivo del podcast original Nelle tracce del lupo, un racconto immersivo che permette di percepire l'animale nel paesaggio, più che di vederlo apparire a ogni costo. Perché come tutto ciò che è selvatico dentro di noi, è bello sapere che esiste ma non è obbligatorio doverlo incontrare.
Il viaggio attraversa quell’Italia che via via si è dovuta confrontare con la presenza di questo predatore, anche dove si era praticamente estinto. Negli ultimi decenni, infatti, il lupo è tornato a popolare le Alpi dopo essersi rintanato nel cuore dell’Appennino, in Abruzzo, per un secolo.
Il racconto è arricchito dalle testimonianze di chi, negli anni, è entrato in contatto con le tracce dell'animale: biologi, esploratori, storici, guardiacaccia, addetti forestali, naturalisti, scrittori e pastori.
Nelle tracce del lupo è un podcast original RaiPlay Sound di Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini disponibile dal 15 giugno.
13/06/2022