Vai al contenuto principale
Rai Radio 3 Original

Dall'8 settembre "Sophia Loren – Voce di una Diva"

La storia della vita privata e pubblica della grande attrice italiana, ricostruita dal giornalista e critico Marco Spagnoli. Un podcast originale di Rai Radio3 in collaborazione con Rai Documentari
Dall'8 settembre "Sophia Loren – Voce di una Diva" - RaiPlay Sound
La storia della vita privata e pubblica della grande attrice italiana, ricostruita dal giornalista e critico Marco Spagnoli, attraverso una ricerca approfondita negli archivi della Rai in un Podcast realizzato da Rai Radio3 in collaborazione con Rai Documentari. 
Sophia – Voce di una Diva racconta l’attrice attraverso le sue parole: dalle prime interviste radiofoniche con il decano dei giornalisti cinematografici italiani Lello Bersani, fino ad arrivare alla consacrazione internazionale. È un progetto che si avvale di materiali di repertorio rarissimi. Raccoglie le interviste dei  tanti giornalisti Rai che hanno seguito Sophia Loren nella sua ‘favola’ di ragazzina nata nell’Italia della Seconda Guerra Mondiale e diventata l’ultima ‘diva’ dello Star System internazionale.
Hanno partecipato al racconto, insieme all’autore Marco Spagnoli e alla voce narrante dell’attrice Orsetta De Rossi, Enrico Lucherini, il primo press agent e Ufficio stampa di Sophia Loren, e Tonino Pinto, inviato speciale della Rai, che incontrò in esclusiva l’attrice in occasione dell’Oscar alla carriera a Hollywood. Sono stati due protagonisti della storia del cinema italiano e offrono il loro sguardo particolare che ha accompagnato la diva dagli inizi fino ad oggi con grande coinvolgimento.
La “leggenda” di Sophia Loren si declina in circa otto decadi di storia dalla Pozzuoli della Seconda Guerra Mondiale ad oggi, passando per Hollywood, Parigi, Londra, New York e i set in tutto il mondo. La sua storia assomiglia a quella di una sorta di Cenerentola postmoderna, determinata non solo ad essere brava, ma ad essere sempre perfetta in tutto quello che faceva. 
Il documentario “Sophia”, di Marco Spagnoli, sarà in onda su Rai Uno il 20 settembre, in prima serata. 
 

02/09/2022