Dalla tana, alle foreste vetuste, dalle incursioni in paese, agli incontri con i turisti, in più barriere da attraversare tra un territorio e un altro alla ricerca di una maggiore espansione in questo tratto di Appennino, dove la natura selvaggia convive con l’uomo. Il futuro dell’Orso Bruno Marsicano si gioca proprio lì, al di fuori dei confini del Parco, oltre la zona di protezione, dove i conflitti possono essere difficili da gestire a causa di una forte resistenza umana, culturale e sociale. L’alternanza di voci e narrazioni contenute nel podcast tra fauniste, biologhe e ricercatrici, testimoniano proprio la magia dei racconti e l’importanza della comunicazione per cambiare la percezione che il mondo ha di questi affascinanti animali.
22/12/2022