
Via Asiago 10 6. Maria Gaetana Agnesi
6. Maria Gaetana Agnesi
Nata nel 1718, Maria Gaetana spicca subito fin da bambina per la sua intelligenza prodigiosa. A 11 anni parla alla perfezione ben 7 lingue: italiano, tedesco, francese, latino, greco, spagnolo ed ebraico. Studia filosofia e matematica. Conosce la logica, la metafisica, la fisica. Spazia in molteplici campi ed espone nel salotto di casa tesi filosofiche su logica, botanica, cosmologia, ontologia, meccanica, pneumatologia . A 20 anni, Maria Gaetana inizia la stesura del suo testo più importante, Istituzioni Analitiche ad uso della Gioventù Italiana. Il testo è un manuale di studio chiaro e conciso su algebra, geometria e calcoli differenziale e integrale. Abbandonata la vita pubblica dopo il 1750, si dedicherà alla teologia e alla filantropia come direttrice del Pio Albergo Trivulzio dove vivrà e lavorerà fino alla sua morte, il 9 gennaio 1799 Brani dell'archivio Radio RAI tratti da: Maria Gaetana Agnesi, Radio3 Scienza 2007
22 Gen 2022