Vai al contenuto principale

Battiti Exmachina: Storia musicale della nostra estinzione 1992 → ∞ con Valerio Mattioli

Battiti

Exmachina: Storia musicale della nostra estinzione 1992 → ∞ con Valerio Mattioli

«Nei primi anni Novanta il cyberteorico Arthur Kroker profetizzò che la nuova musica elettronica sarebbe stata l'avanguardia per i futuri rapporti tra specie umana e tecnologie digitali. Nello stesso periodo Brian Behlenford, fondatore di Apache e guru della Silicon Valley, lanciava una mailing list tutta dedicata alla cosiddetta Intelligent Dance Music di produttori come Aphex Twin, Autechre e in seguito Boards of Canada: tre nomi tra i più venerati del panorama musicale degli ultimi decenni, maestri indiscussi del suono elettronico nato dalla grande stagione techno. Eppure AFX, AE e BOC restano figure misteriose, sfuggenti, le cui biografie non hanno nulla del respiro epico a cui ci hanno abituati decenni di mitologie pop. Ma allora perché la loro influenza è tanto cruciale?». Stanotte Battiti ospita con molto piacere Valerio Mattioli, giornalista, editor per Not e autore di tre libri, tra cui l'ultimo, "Storia musicale della nostra estinzione 1992 → ∞", appena uscito per Minimum Fax che proveremo a raccontare attraverso ascolti e parole. una riflessione proiettata verso il futuro, complessa ma lucidissima, che tira una linea tra gli albori dell'era informatica per le masse, la musica e la cultura rave di quegli anni e un presente ormai "dominato dall'algoritmo" seguendo il filo rosso che unisce teoria, cultura pop e una sincera dose di paranoia.

27 Feb 2022