Vai al contenuto principale

Moka Il ritiro dei francesi dal Mali e il messaggio di pace di una squadra di calcio

Moka

Il ritiro dei francesi dal Mali e il messaggio di pace di una squadra di calcio

Michele Vallese, medico del Veneto, è l'ascoltatore di oggi, che racconta ai microfoni di "Moka" gli aspetti più significativi del suo lavoro, il suo rapporto con la sveglia mattutina, i suoi interessi e le sue passioni. La Francia storicamente ha rappresentato un punto di riferimento importante in Africa, aldilà delle valutazioni politiche. Ecco perché ha suscitato un certo interesse la decisione di Macron, seguita da quella dei suoi alleati occidentali, di lasciare il Mali, dov'era presente un contingente militare. Ne parliamo con Bernardo Venturi, direttore e co-Fondatore dell'Agenzia per il Peacebuilding. Commentiamo le notizie e i fatti del giorno con Roberto Sommella, direttore di Milano/Finanza. Sono frequenti i casi in cui lo sport ha contribuito in maniera decisiva alla composizione di controversie anche aspre, anche violente fra i Paesi. Celeberrima, in questo senso, la cosiddetta politica del ping pong, che avvicinò cinesi e americani ai tempi della Guerra Fredda. Ora la tensione è forte fra Russia e Ucraina, e c'è un centro sportivo, a Torino, dove giocano insieme a calcio ragazzi e ragazze di entrambe le nazionalità. Ne parliamo con Yuri Caridi, responsabile dell'Unione Sportiva parlanti Russo.

18 Feb 2022