Vai al contenuto principale

Vite che non sono la tua 1. Shiva, il benevolo

Vite che non sono la tua

1. Shiva, il benevolo

"Tra animali e dei" di Gioia Lussana e Antonio Rigopoulos - Un ciclo sulle avventure di divinità del pantheon indiano in forte contatto tra loro, con la natura e gli animali: Shiva, Shakti, Ganesha, il dio elefante, e Hanumān, il dio scimmia. Alcuni dèi sono già nell'immaginario di molti anche in occidente, tuttavia sono in genere poco noti nei loro miti contro la divisione castale, come quello di Lakshmi, o fantastici, benevoli, ascetici, erotici e infine terribili come a volte la realtà umana. Dai purāna, testi sacri popolari, in particolare il Linga-purāna e il Śiva-purāna. Raccontano Gioia Lussana, dottore di ricerca e allieva di insigni sancritisti come Raniero Gnoli e Raffaele Torella, autrice del libro "La dea che scorre" e "Lo Yoga della bellezza" (Om Edizioni) da ricerche sul campo; e Antonio Rigopoulos, professore ordinario di Indologia all'Università Ca' Foscari di Venezia. Accompagnano l'ascolto musiche tradizionali eseguite da alcuni tra i più noti musicisti indiani ed esperti di musica indiana, tra cui Shivkumar Sharma, L. Subramanian, Hariprasad Chaurasia, Amalia Cuni, altri. (Letture di Patrizia Hartman, musiche e regia del ciclo a cura di Cristiana Munzi).

26 Mar 2022