
Wikiradio La Grande operazione contro le bande partigiane
La Grande operazione contro le bande partigiane
La notte del 29 marzo 1944, i nazisti danno inizio a un grande rastrellamento nelle province di Perugia, Terni, Rieti ed Ascoli Piceno durante il quale vengono uccisi decine di civili. Con Angelo Bitti - Repertori: frammento dallo sceneggiato La resa dei conti: Dal gran consiglio al processo di Verona, sceneggiatura di Luigi Lunari con la regia di Marco Leto, trasmesso dalla Rai l'8 aprile 1969; estratto dal documentario La liberazione di Roma di Paolo Glorioso con la regia di Piero Schivazappa, trasmesso dalla Rai il 3/06/1964; testimonianze di partigiani tratte da Resistenza in Umbria, Cicom (Centro per l'informazione e la comunicazione di massa), 1975, L'Umbria attraverso il fascismo, Isuc-Sede regionale RAI per l'Umbria, 1981; testimonianza di Adriana Bonacasata, contadina, sopravvissuta alla strage di Monte San Giovanni dal documentario Tancia di Vittorio Ferrara, 2011 - Angelo Bitti è cultore di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia e presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere moderne dell'Università della Tuscia. Si occupa di questioni riguardanti la storia del fascismo, della Seconda guerra mondiale e della Resistenza, con particolare riferimento al contesto umbro.
29 Mar 2022