
Qui comincia Le tre Pietà di Michelangelo (Museo dell'Opera del Duomo, Firenze)
Le tre Pietà di Michelangelo (Museo dell'Opera del Duomo, Firenze)
Con Anna Menichetti. Regia e scelte musicali di Federico Vizzaccaro | Le tre Pietà di Michelangelo (Firenze, Museo dell'Opera del Duomo, dal 24 febbraio al 1 agosto 2022) | A cura di Barbara Jatta, Sergio Risaliti, Claudio Salsi, Timothy Verdon, la mostra è un progetto che vede eccezionalmente coinvolti i Musei Vaticani, il Museo dell'Opera del Duomo, il Museo Novecento di Firenze, il Castello Sforzesco di Milano e le istituzioni dell'Opera di Santa Maria del Fiore, Comune di Firenze, Comune di Milano e Fabbrica di San Pietro. Collocate una vicina all'altra, le tre Pietà offriranno l'opportunità al pubblico di vedere l'evoluzione dell'arte di Michelangelo nonché la sua maturazione spirituale, dalla prima giovinezza - quando a Roma scolpì per la Cappella dei Re di Francia nell'antica San Pietro l'opera ora nella navata laterale nord della Basilica - alla sua ultima stagione, quando, ormai vecchio, mise mano alla Pietà oggi a Firenze e poi alla Pietà Rondanini conservata a Milano. L'esposizione fiorentina ruota intorno al recente e delicato restauro della Pietà Bandini mettendola a confronto con due calchi conservati nei Musei Vaticani, di interessanti provenienze diverse, ma che riproducono in maniera straordinaria e mirabile le altre due Pietà michelangiolesche. | Catalogo Silvana Editoriale con saggi e schede dei direttori dei musei Barbara Jatta (Musei Vaticani), Sergio Risaliti (Museo Novecento Firenze), Claudio Salsi (Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici), Timothy Verdon (Museo dell'Opera del Duomo a Firenze) e di altri studiosi.
03 Apr 2022