Vai al contenuto principale

Qui comincia Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista (Villa Reale, Monza)

Qui comincia

Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista (Villa Reale, Monza)

Con Anna Menichetti. Regia e scelte musicali di Federico Vizzaccaro | Antonio Ligabue. L'uomo, l'artista (Monza, Villa Reale, dall'11 febbraio al 1 Maggio 2022) | Curata da Sandro Parmiggiani, prodotta e organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Monza e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, la mostra propone. 90 opere tra dipinti, sculture, disegni e incisioni che ripercorrono la vicenda umana e creativa di Antonio Ligabue, lungo un arco cronologico che dagli anni venti del secolo scorso giunge fino al 1962, quando una paresi pose di fatto fine alla sua attività. L'esposizione si snoda attraverso i due poli principali lungo i quali si è sviluppato il suo percorso artistico: gli animali, selvaggi e domestici, e i ritratti di sé, senza dimenticare altri soggetti come le scene di vita agreste o i paesaggi padani, nei quali irrompono, come un flusso di coscienza, le raffigurazioni dei castelli, delle chiese, delle guglie e delle case con le bandiere al vento sui tetti ripidi della natia Svizzera, dov'era nato e dove aveva vissuto fino all'espulsione nel 1919 – la memoria della patria perduta. La rassegna monzese riserva particolare attenzione alla sua produzione plastica, con un nucleo di oltre venti sculture in bronzo, soprattutto di animali. Accompagna la mostra il catalogo Skira con testi di Sandro Parmiggiani, Alberto Manguel, Luciano Manicardi e un'ampia sezione, ricca di immagini, dedicata alla ricostruzione del suo "mito", a partire dai rotocalchi degli anni cinquanta e allo sceneggiato televisivo di Salvatore Nocita nel 1977 fino ai lavori a lui dedicati: la trilogia teatrale "Progetto Ligabue" di Mario Perrotta e il film "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti.

11 Apr 2022