Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza 60 primavere silenziose

Radio3 Scienza

60 primavere silenziose

Il 14 aprile 1964, per un tumore al seno, moriva Rachel Carson: biologa marina, saggista e ispiratrice del movimento ambientalista. Sono passati esattamente 60 anni dalla pubblicazione di "Primavera Silenziosa, il suo libro più famoso, manifesto antesignano delle istanze ecologiste. Per la prima volta Carson metteva in luce gli effetti nefasti dei pesticidi sull'ambiente: il più grande imputato era il DDT, che uccideva gli uccelli e rendeva silenziosa la primavera. Ricordiamo la figura di Rachel Carson, il suo lavoro pionieristico che portò alla messa al bando del DDT e la sua eredità con Luca Novelli, scrittore e divulgatore scientifico autore di "Rachel Carson e la primavera dell'ecologia" (Editoriale Scienza, 2022). Quanti suoni restano oggi alla primavera? Tra cambiamenti climatici, inquinamento, specie aliene e altri disastri come se la passano le specie animali che compongono il paesaggio sonoro primaverile? Lo chiediamo a Laura Scillitani, biologa e divulgatrice scientifica. Al microfono Francesca Buoninconti

14 Apr 2022