
Radio3 Scienza Influenza, ma non dovevamo vederci più?
Influenza, ma non dovevamo vederci più?
Per due anni ce ne siamo quasi dimenticati. Ora, però, l'influenza è tornata. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha stimato che dall'inizio di questa stagione influenzale sono stati registrati quasi 6 milioni di casi in Italia, contro i 2,3 milioni della stagione precedente. E quest'anno il picco epidemico è arrivato in ritardo: all'inizio della primavera e non più nel periodo invernale. A cosa è dovuto questo ritorno dell'influenza? C'entra davvero l'allentamento delle misure di protezione? E quali fasce d'età sono più colpite? Rispondono Carlo Federico Perno, virologo e direttore Unità Operativa di microbiologia e diagnostica di immunologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, e Stefania Salmaso, epidemiologa dell'Associazione Italiana di Epidemiologia. Torna anche quest'anno la City Nature Challenge: l'iniziativa internazionale di citizen science per conoscere la fauna e la flora della porta e del parco accanto. Una sfida in natura a colpi di fotografia. Ne parliamo con Debora Barbato, biologa e collaboratrice del Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici di Siena. Al microfono Francesca Buoninconti
28 Apr 2022