
Wikimusic Alessandro Scarlatti, raccontato da Giuseppina Crescenzo
Alessandro Scarlatti, raccontato da Giuseppina Crescenzo
Il 2 maggio 1660 nasce a Palermo Alessandro Scarlatti, Giuseppina Crescenzo lo racconta a WikiMusic | Ascolti musicali: Concerto n. 1 in Fa minore (Accademia Bizantina, dir. O. Dantone) - Sinfonia avanti l'opera "Telemaco" (I Turchini, dir. A. Florio) - "Lasciami sola a piangere", aria dall'opera "Gli equivoci nel sembiante" (Cappella Intima, dir. Bud Roach), "Crude Parche", aria dall'opera "Telemaco" (I Turchini, dir. A. Florio, con R. Invernizzi), Cantata "Bella madre dei fiori", aria (Ensemble Aurora, dir. E. Gatti, con Gloria Banditelli) – "Cain dov'è il Fratello", recitativo accompagnato dall'Oratorio a 6 voci "Cain, overo Il primo omicidio" (Concerto italiano, dir. R. Alessandrini e Europa Galante, dir. F. Biondi con Claudio Cavina e Gloria Banditelli) – Duetto "M'amerai?...T'adorerò" dalla Serenata Venere, Adone e Amore (Chacona, dir. Rosalind Halton)
01 Mag 2022