Vai al contenuto principale

Wikiradio L'assassinio di Symon Petljura

Wikiradio

L'assassinio di Symon Petljura

La mattina del 25 maggio 1926 il politico ucraino Symon Petijura viene assassinato in rue Racine a Parigi dal rifugiato ebreo Sholom Schwartzbard. Con Paolo Soldini - Repertorio: 3 brani dal romanzo "Addio Volodia" di Simone Signoret letti da Orsetta De Rossi; estratti dallo sceneggiato televisivo "I giorni del Turbin", versione televisiva del dramma teatrale in quattro atti del 1926 basato sul romanzo storico "La guardia bianca" dello scrittore russo Michail Afanas'evič Bulgàkov, giugno 1969, Archivio Rai; Celebrazione del centosettesimo anniversario della nascita di Stepan Bandera leader dell'Organizzazione dei nazionalisti ucraini e fondatore dell'Esercito Insurrezionale Ucraino, Gr3 del 2 gennaio 2019, Archivio Rai - Paolo Soldini ha lavorato all'Unità dal 1975 al 2000. È stato corrispondente a Bruxelles e a Berlino, dove ha assistito alla caduta del Muro e alla riunificazione tedesca. Scrive su Strisciarossa

25 Mag 2022