Vai al contenuto principale

Qui comincia Maddalena. Il mistero e l'immagine (Musei San Domenico, Forlì)

Qui comincia

Maddalena. Il mistero e l'immagine (Musei San Domenico, Forlì)

Con Anna Menichetti. Regia e scelte musicali di Federico Vizzaccaro | Maddalena. Il mistero e l'immagine (Forlì, Musei San Domenico, dal 27 marzo al 10 luglio) | Un appuntamento espositivo dedicato a un grande mito femminile della nostra storia, una figura misteriosa e travisata: Maria Maddalena. A lei l'arte, la letteratura, il cinema hanno dedicato centinaia di opere e di eventi. L'arte soprattutto, ponendola al centro della propria produzione e dando vita a capolavori che segnano, lungo la trama del tempo, la storia dell'arte stessa e i suoi sviluppi. Chi era davvero la Maddalena? E perché si è generata e sviluppata quella confusa, affascinante sequenza di rappresentazioni che hanno portato alla costruzione della sua sfaccettata identità? Attraverso alcune delle più preziose e affascinanti opere d'arte a lei dedicate, l'esposizione forlivese del 2022 – a cura di Cristina Acidini, Paola Refice, Fernando Mazzocca – intende indagare il mistero irrisolto di una donna di nome Maria che ancora inquieta e affascina. Ideata e realizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì e i Musei San Domenico, la mostra si avvale di un comitato scientifico presieduto da Antonio Paolucci e della direzione generale di Gianfranco Brunelli. Il progetto espositivo porta in Italia capolavori provenienti dalle più importanti istituzioni nazionali e internazionali. Il percorso espositivo si articola all'interno della Chiesa di San Giacomo e delle grandi sale che costituirono la biblioteca del Convento di San Domenico ed è accompagnato da un catalogo edito da Silvana Editoriale.

26 Giu 2022