Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Allungare il collo

Radio3 Scienza

Allungare il collo

Perché le giraffe hanno il collo lungo? Quale vantaggio evolutivo avrebbero tratto questi mammiferi dall'avere un cranio così distante dal corpo? Lamarck e i neolamarckiani risponderebbero che il suo allungamento sarebbe stato stimolato dall'obiettivo di raggiungere le foglie di alberi molto alti. Questa tesi è inaccettabile per i darwinisti più ortodossi, per i quali quel collo così particolare è solo il frutto della selezione naturale, che avrebbe avvantaggiato nel tempo gli individui nati con vertebre cervicali un po' più lunghe della norma e dunque capaci di far raggiungere il cibo ad altezze proibitive per gli altri membri della specie. Ma secondo una ricerca di scienziati cinesi condotta su un antenato fossile delle attuali giraffe, l'allungamento del collo sarebbe da mettere in relazione non al cibo, ma ai combattimenti tra esemplari maschi per la conquista delle femmine: una chiave di lettura del tutto nuova e sorprendente, che esaminiamo con Mauro Mandrioli, docente di genetica animale all'Università di Modena e Reggio Emilia. Mentre al biologo Gianluca Catullo, responsabile dell'Ufficio habitat e specie di WWF-Italia, chiediamo quante sono le specie di giraffe esistenti, quali sono quelle più a rischio e di illustrarci i progetti per la tutela di questi animali e dei loro habitat. Al microfono Roberta Fulci

09 Giu 2022