
Radio3 Scienza Oltre l'abaco
Oltre l'abaco
Sembra incredibile, ma in tutti questi anni un'opera matematica cruciale come il "Liber Abaci" di Leonardo Pisano, meglio conosciuto come Fibonacci, non era ancora stata tradotta dal latino in italiano. L'impresa è stata finalmente compiuta: un collettivo di matematici e latinisti, guidato da Laura Catastini, insegnante di matematica e fisica, e Franco Ghione, matematico all'Università di Roma Tor Vergata, ha portato a termine il compito di tradurla integralmente e renderla disponibile online. Il "Liber Abaci" permetteva ai lettori di fare a meno dell'abaco: un cambiamento nella pratica quotidiana può significare anche un avanzamento della conoscenza. Il piano cartesiano, la scrittura dell'incognita come "x", la notazione del calcolo infinitesimale sono solo alcuni esempi di come la rappresentazione di un concetto ne abbia influenzato la storia: ne parliamo con Silvia De Toffoli, filosofa della matematica all'università di Linköping. Al microfono Roberta Fulci.
21 Giu 2022