
Virgo. L'universo si fa suono 2. I Pionieri
2. I Pionieri
Negli anni '70, un giovane scienziato, Adalberto Giazotto, si presenta alla facoltà di Fisica della Scuola Normale di Pisa intenzionato a sviluppare un innovativo prototipo di interferometro in grado di captare, per la prima volta nella storia dell'uomo, le onde gravitazionali. Diego Passuello, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (in pensione); Carlo Bradaschia, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (in pensione); Fulvio Ricci, Università La Sapienza di Roma, INFN, portavoce di Virgo dal 2014 al 2017
16 Giu 2022