Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza 10 anni col bosone

Radio3 Scienza

10 anni col bosone

Oggi il bosone di Higgs compie 10 anni. A teorizzare la sua esistenza furono Peter Higgs e François Englert, ma ci sono voluti ben 48 anni per osservarlo. Così l'ineffabile bosone è diventato il sacro graal della fisica contemporanea: l'ultima tessera del puzzle che serviva a completare il modello standard. Fino a quando, il 4 luglio 2012, gli scienziati del CERN di Ginevra ne hanno annunciato la scoperta, grazie alle collaborazioni ATLAS e CMS. Era l'inizio di un'era: quella della "nuova fisica". Come sono cambiate le cose da allora? Festeggiamo i 10 anni del bosone più famoso di sempre con il fisico Carlo Rovelli, fondatore del Quantum gravity group del Centro di fisica teorica dell'università Aix-Marseille, e con Giulia Zanderighi, direttrice del Max Planck Institute for Physics. Al microfono Marco Motta

04 Lug 2022