Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Unici ma non troppo

Radio3 Scienza

Unici ma non troppo

Capodogli, are e scimpanzé. Tre specie, tre fotografie articolate di mondi sociali nei quali la cultura riveste un ruolo importante: è il percorso narrativo del biologo statunitense Carl Safina nel suo "Animali non umani" (Adelphi, 2022). Tendiamo a immaginare la cultura come una prerogativa di noi esseri umani, ma la trasmissione di sapere da una generazione all'altra avviene in molti altri animali e ci costringe a rivedere l'unicità della nostra specie: ne parliamo con Alfonso Lucifredi, naturalista e giornalista scientifico. Intanto a Helsinki, questa mattina, si annunciano i premiati di quest'anno con la Medaglia Fields, il riconoscimento più ambito tra i matematici di tutto il mondo: riveliamo i loro nomi con Alessio Figalli, Medaglia Fields 2018, oggi direttore del dipartimento di matematica al Politecnico di Zurigo. Al microfono Roberta Fulci

05 Lug 2022