Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Talidomide, 60 anni dopo

Radio3 Scienza

Talidomide, 60 anni dopo

Doveva servire per calmare le nausee in gravidanza. E invece ha segnato per sempre la vita di intere famiglie, che a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta hanno perso i loro figli o li hanno visti nascere con gravi malformazioni. Scoperti gli effetti teratogeni, sessant'anni fa il talidomide venne ritirato dal commercio. Con mesi di ritardo rispetto al resto del mondo e una serie di decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, il 25 luglio del 1962, il Ministero della Sanità italiano revocava le autorizzazioni alla produzione e al commercio dei farmaci contenenti talidomide. È il più grande scandalo del mercato farmaceutico del XX secolo, ma ci ha lasciato un'eredità importante: la moderna farmacovigilanza. Ricapitoliamo tutta la storia con Ruggero Rollini, divulgatore scientifico tra gli autori di Superquark+ e autore con Francesca De Rugo, Andrea Tavernaro, Francesca Zavino del podcast "Pharmakon". Intanto, con 16.000 casi in 75 paesi, il vaiolo delle scimmie è stato dichiarato "emergenza sanitaria internazionale". Commentiamo la scelta dell'OMS con l'epidemiologa dell'Associazione Italiana di Epidemiologia Stefania Salmaso. Al microfono Roberta Fulci

25 Lug 2022