Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza L'abito non fa la monaca

Radio3 Scienza

L'abito non fa la monaca

Esaminare l'acqua di mare per trovare i segni del passaggio di una specie rarissima lungo le coste italiane. Come? Cercando tracce del suo DNA tra le onde. Sembrerebbe una missione impossibile e invece sta funzionando: il ritorno della foca monaca oggi viene studiato anche così, grazie al progetto Care4Seals, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Foca Monaca e l'Università di Milano Bicocca. Accusata di rubare i pesci dalle reti, la foca monaca è stata perseguitata per decenni. Le catture accidentali, l'inquinamento e la cementificazione delle coste hanno fatto il resto. Oggi ne restano circa 700 esemplari in tutto il Mediterraneo e la specie è considerata in pericolo di estinzione, ma gli avvistamenti nei pressi delle coste italiane stanno diventando sempre più frequenti. Come si favorisce il ritorno di uno dei pinnipedi più rari al mondo? E come gettare le basi per una convivenza pacifica? Lo chiediamo a Sofia Bonicalza, ideatrice del progetto Care4Seals e responsabile giovanile del Gruppo Foca Monaca, e a Elena Valsecchi, ecologa molecolare all'Università Milano Bicocca. Al microfono Francesca Buoninconti

26 Lug 2022