Vai al contenuto principale

Wikimusic Wilhelm Friedemann Bach, raccontato da Giorgio Cerasoli

Wikimusic

Wilhelm Friedemann Bach, raccontato da Giorgio Cerasoli

Il 1º luglio 1784 muore a Berlino Wilhelm Friedemann Bach. Giorgio Cerasoli lo racconta a WikiMusic | Ascolti musicali: Vivace, dalla Sinfonia in fa maggiore (Orch. filarmonica da camera di Salisburgo, dir. Yoon K. Lee) - Vivace, da Sonata per flauto n.2 in mi minore (Camerata Koeln) - J.S. Bach, Applicatio BWV994 (Ralph Kirchpatrick) - Andante dal Concerto n.1 in re maggiore (Orchestra Pro Arte, B. Haudebourg, K. Redel) - Wohl dem, der den Herren fuerchtet, cantata (Bachchor Mainz, L'arpa festante) - Fantasia in re minore per organo (Friedhelm Flamme) - Allegro assai, dalla Sinfonia in sol maggiore F.92 (C.P.E. Bach Chamber Orchestra, dir. H. Haenchen)

02 Lug 2022