Vai al contenuto principale

Wikimusic Georges Auric, raccontato da Alessandro Macchia

Wikimusic

Georges Auric, raccontato da Alessandro Macchia

Il 23 luglio 1983 muore a Parigi Georges Auric. Alessandro Macchia lo racconta a WikiMusic | Ascolti musicali: Malborough s'en va-t'en guerre (Ouverture), I mov. (1924) - Rondeau (da L'eventail de Jeanne), Philharmonia Orchestra diretta da Geoffrey Simon - "Hommage a Erik Satie", dagli Huit Poemes de Cocteau, Céline Ricci, soprano, Daniel Lockert, pianoforte - "Les cinq secret", da La belle et la bete. Moscow Philharmonic Orchestra, dir. Adriano - O Willow Waly, con Isla Cameron - Palays Royal, Philharmonia Orchestra, dir. G. Simon - Sonata per violino (II mov.), Frank Peter Zimmermann, violino e Alexander Lonquich, pianoforte

23 Lug 2022