Vai al contenuto principale

Fahrenheit A volte riappaiono

Fahrenheit

A volte riappaiono

15.00 Sei anni dal sisma del Centro Italia, con Emanuela Guidoboni, storica e sismologa, ha scritto con Gianluca Valensise il capitolo "Paesi che tremano: la dura storia delle aree interne" nel volume Contro i borghi, Donzelli. Da oltre 30 anni sviluppa ricerche storiche su terremoti e maremoti riguardanti l'Italia e l'area mediterranea | 15.33 A volte riappaiono. Reperti storici riemergono dall'acqua a causa della siccità. Con Antonella Tarpino, storica, tra i suoi libri "Il paesaggio fragile", Einaudi e con Matteo Meschiari, insegna antropologia e geografia all'Università di Palermo, tra i suoi libri "Geografie del collasso", Piano B edizioni | 16.01 Tiziano Mattei, "Introduzione all'I Ching. La grande avventura del Libro dei Mutamenti" (Tlon) | 16.30 fahreclub su Agota Kristof, con la sociolinguista e traduttrice Vera Gheno | Fahrefestival: nelle province di Lecco, Monza e Brianza dal 26 agosto al 4 settembre la 25° edizione del Festival L'ultima luna d'estate, dedicato al tema della libertà. Con il direttore Luca Radaelli | I libri e le idee. Con Graziano Graziani

24 Ago 2022