Vai al contenuto principale

Qui comincia "Dal Levante l'astro nascente. L'Orient e l'Opéra / L'Oriente e l'Opera" (LIM)

Qui comincia

"Dal Levante l'astro nascente. L'Orient e l'Opéra / L'Oriente e l'Opera" (LIM)

Con Renata Scognamiglio. Regia e scelte musicali di Ennio Speranza | "Dal Levante l'astro nascente. L'Orient e l'Opéra / L'Oriente e l'Opera", a cura di Camillo Faverzani (LIM) | La raccolta di saggi testimonia l'assidua ricerca dei Seminari su "L'Opéra narrateur", condotti dall'Université Paris 8 e dall'École Normale Supérieure e pubblicati nella Collana "Sediziose voci. Studi sul melodramma". I ventuno contributi nati dalla sessione 2018-2019 sono redatti dai partecipanti in un'alternanza di francese e italiano. Camillo Faverzani e Davide Nadali riferiscono sui criteri delle scelte e delle indagini che traggono spunto da un tema significativo, in un percorso che verifica la «recezione nell'opera lirica delle fonti rinascimentali, shakespeariane, romantiche e bibliche» (p. XXII). Nella Prefazione, Nadali riflette sulla connotazione dell'Oriente studiato, quasi «un mondo che è altro rispetto all'Occidente, ma per il quale è sempre stata provata una certa attrazione (spesso derivante da una visione immaginifica, onirica ed esotica). […] La visione dell'Oriente si scontra con il realismo dell'Oriente e il processo di presentazione passa necessariamente per un complesso, talvolta quasi inconsapevole, fenomeno di rappresentazione e ricostruzione».

21 Ago 2022