
Qui comincia Treni fra arte, grafica e design (Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Napoli)
Treni fra arte, grafica e design (Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Napoli)
Con Renata Scognamiglio. Regia e scelte musicali di Ennio Speranza | Treni fra arte, grafica e design (Napoli, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, dal 21 maggio al 13 novembre) a cura di Oreste Orvitti e Nicoletta Ossanna Cavadini. | Il progetto di mostra integrata tra il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Napoli-Portici e il m.a.x. museo di Chiasso, che ha già ospitato la mostra, è un articolato percorso su uno dei mezzi di trasporto più rivoluzionari nella storia della mobilità che ha influenzato l'arte, la grafica e il design, dalla fine del XIX secolo fino ai nostri giorni. La mostra, organizzata dalla Fondazione FS, custode e gestore del grande patrimonio storico delle Ferrovie italiane, prevede l'esposizione di opere di Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Fortunato Depero, Filippo Tommaso Marinetti. Inoltre, sono esposti manifesti, litografie, cartoline, dépliant, orari ferroviari, menù, calendari, almanacchi, medaglie del Regno delle Due Sicilie e ticinesi, nonché il processo di ricerca del logo. La collaborazione fra il Cantone Ticino - in particolare Chiasso con la sua stazione internazionale inaugurata nel 1932 - e il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Napoli-Portici - il più importante museo ferroviario europeo – vede anche il sostegno dell'Historic SBB di Windisch, del Museo svizzero dei trasporti di Lucerna, della Boga Foundation e della Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma.
28 Ago 2022