Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Educazione digitale

Radio3 Scienza

Educazione digitale

Nel 2012 ha creato "La Cura": un progetto online in cui ha reso pubblici i suoi dati più sensibili e privati, quelli sul suo cancro al cervello, dando vita a un modo nuovo di affrontare la malattia. Un'opera di condivisione collettiva, che è diventata arte, poesia, video, mappa. Ricordiamo il designer, artista, ingegnere robotico e hacker Salvatore Iaconesi scomparso la settimana scorsa con Alessandro Delfanti, docente di media digitali all'Università di Toronto e autore di "Biohakers. The politics of open science" (Pluto Press, 2013). L'accesso ai dati, i diritti digitali e la democratizzazione digitale sono i temi al centro del primo congresso internazionale sull'educazione digitale democratica, che si è tenuto a Barcellona il 12-13-14 luglio scorso. Con la pandemia e la didattica a distanza ci si è resi conto di quanto ancora c'è da lavorare su questo fronte: come inserire e rispettare i diritti digitali nel processo educativo? E come applicare l'Open Education? Lo chiediamo a Simona Levi, regista teatrale, fondatrice di Xnet, dirige il corso di perfezionamento in tecnopolitica e diritti nell'era digitale all'Università di Barcellona. Al microfono Luca Tancredi Barone

02 Ago 2022