Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Dissalare per irrigare?

Radio3 Scienza

Dissalare per irrigare?

In Italia ogni anno consumiamo 40 miliardi di metri cubi d'acqua dolce, la maggior parte per scopi agricoli. E sebbene l'Italia sia un paese ricco di acqua potabile, quest'anno questa risorsa non è stata sufficiente per affrontare la siccità, con interi raccolti andati persi. Estrarre acqua potabile dal mare può arginare la siccità? Quanti dissalatori ci sono in Italia e quanta acqua potabile producono? Per il nostro paese, possono essere davvero una risposta sostenibile e a lungo termine alla crisi idrica generata dalla crisi climatica? Risponde Claudio di Iaconi, dirigente di ricerca all'Istituto di Ricerca Sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRSA-CNR). Ma come funzionano impianti di desalinizzazione? Quanto costa la loro realizzazione e la loro gestione? Quali sono le aree in cui risulta ottimale la loro installazione? E quali Paesi hanno maturato maggiori esperienze in questo settore? Lo chiediamo a Alberto Tiraferri, professore associato del Dipartimento di Ingegneria ambientale, territorio e infrastrutture del Politecnico di Torino. Al microfono Marco Motta

24 Ago 2022