Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Due tipi vulcanici

Radio3 Scienza

Due tipi vulcanici

Si sono appassionati alla vulcanologia perché erano delusi "dall'umanità". E proprio nella furia di un vulcano è finita la loro storia d'amore, e la loro vita. Nella loro carriera i due vulcanologi francesi Katia e Maurice Krafft hanno scalato 175 vulcani, realizzando filmati spettacolari. Fino a quando il 3 giugno 1991, trent'anni fa, furono travolti e uccisi da una bollente colata piroclastica sul monte Unzen, in Giappone. Famosi per essere spericolati, i coniugi Krafft in realtà si sono spesi per migliorare la consapevolezza del rischio vulcanologico nell'opinione pubblica e nelle comunità più esposte, suggerendo adeguate misure di evacuazione. A ripercorrere la loro storia e il loro lavoro è il film-documentario "Fire of love" della regista Sara Dose, appena uscito nelle sale per National Geographic Documentary Films. Lo ha visto per noi la vulcanologa e divulgatrice scientifica Sabrina Mugnos, autrice di "Draghi sepolti. Viaggio scientifico e sentimentale tra i vulcani d'Italia" e di "Atlante del Grande Nord. Alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi" (Il Saggiatore). Con lei visitiamo anche l'Islanda e ci facciamo raccontare la recente eruzione del Fagradalsfjall, cominciata il 3 agosto scorso. Al microfono Marco Motta

29 Ago 2022