Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza L'Amazzonia che se ne va

Radio3 Scienza

L'Amazzonia che se ne va

Di lui sappiamo pochissimo: un video sgranato di una decina di anni fa lo riprende tra la vegetazione della giungla amazzonica mentre abbatte un albero a colpi d'ascia. L'indigeno della buca, così chiamato perché aveva l'abitudine di scavare buche per catturare animali e per costruirsi ripari, è morto a una sessantina d'anni. Viveva solo, al confine tra Brasile e Bolivia, da 26 anni: tutti i componenti della sua tribù erano stati sterminati, prima da allevatori a cui facevano gola i loro animali, poi da minatori in cerca di oro. Chi tutela oggi l'habitat dei popoli indigeni dell'Amazzonia, sempre più minacciati da deforestazione e crisi climatica? Come si fa a censire e monitorare queste popolazioni? Come conciliare la richiesta di alcune comunità a non essere disturbate e il rischio di perderne saperi, lingue e tradizioni? Ne parliamo con Silvia Zaccaria, antropologa dell'ANPIA, Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia, e con Salìma Cure, antropologa presso il Centro De Pensamiento Amazonas dell'Università Nazionale della Colombia. Al microfono Paolo Conte

31 Ago 2022