Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Che cosa è accaduto in Pakistan

Radio3 Scienza

Che cosa è accaduto in Pakistan

"Una volta raggiunta terra, l'acqua non ha nessun posto dove andare". Sono disarmanti le parole con cui "Nature" descrive la catena di eventi che ha alluvionato un terzo del Pakistan. Tra aprile e maggio, il Paese ha registrato la temperatura più alta del pianeta. Le ondate di calore hanno comportato, secondo gli esperti, una stagione di monsoni ancora più piovosa del solito. La fusione dei ghiacciai, combinata con un fenomeno di bassa pressione sul Mare d'Arabia, ha fatto il resto. Facciamo il punto con Giulio Boccaletti, fisico dell'atmosfera, membro del Global Agenda Council del World Economic Forum e autore di "Acqua. Una biografia" (Mondadori, 2022). È iniziata ieri e prosegue fino al 9 settembre, a Bolzano e online, la rassegna "Sustainability Days". Tra i protagonisti Marco Frey, presidente di UN Global Compact Network Italia, alla guida del comitato scientifico dell'evento. Al microfono Marco Motta

07 Set 2022