
Radio3 Scienza Il naturalista enciclopedico
Il naturalista enciclopedico
Studiò lettere e giurisprudenza, poi anche medicina, ma il suo campo d'elezione furono le ricerche su animali e piante. A lui si deve la nascita dell'Orto botanico di Bologna e la costruzione di ricchissime collezioni di reperti naturalistici provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo. L'11 settembre di cinquecento anni fa nasceva a Bologna Ulisse Aldrovandi, considerato da Carl Nilsson Linnaeus e Georges-Louis Leclerc de Buffon uno dei pionieri della storia naturale moderna. Alla sua morte, nel 1603, lasciò le sue collezioni, i suoi libri e i suoi numerosissimi disegni e incisioni al Senato bolognese, tanto che ancora oggi molti di questi materiali sono custoditi nel Museo di Palazzo Poggi e nella Biblioteca universitaria di Bologna. Con Marco Beretta, storico della scienza al Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna, ricostruiamo l'eclettica figura di Ulisse Aldrovandi e individuiamo i suoi contributi più originali e innovativi alle scienze del suo tempo. Al microfono Paolo Conte.
09 Set 2022