
Radio3 Scienza Il segreto di Gilgamesh
Il segreto di Gilgamesh
È l'opera letteraria più antica mai giunta fino a noi in forma scritta, ma ne conosciamo poco più di metà. L'Epopea di Gilgamesh vive su migliaia di tavolette di argilla, frammentarie e lacunose: unire i pezzi e completare il puzzle è un lavoro immane. È solo una delle imprese volte oggi a riportare alla luce, interpretare e ordinare il gigantesco corpus dei reperti scritti in caratteri cuneiformi. I segni sono stati decifrati più di cent'anni fa, ma le lingue che li usavano sono tante e diverse nel tempo. Ecco perché l'intelligenza artificiale e l'uso del digitale oggi possono fare la differenza e restituirci davvero questo inestimabile patrimonio culturale: ne parliamo con Enrique Jimenez, esperto di letterature antiche del Vicino Oriente all'università Ludwig Maximilian di Monaco, alla guida del progetto Letteratura Elettronica Babilonese (eBL), Paola Corò, assiriologa all'università Ca' Foscari di Venezia e responsabile del progetto LIBER, e Alberto Giannese, archeologo e fotografo del British Museum. Al microfono Roberta Fulci
15 Set 2022