Vai al contenuto principale

Qui comincia I colori della Serenissima (Castello del Buonconsiglio, Trento)

Qui comincia

I colori della Serenissima (Castello del Buonconsiglio, Trento)

Con Anna Menichetti. Scelte musicali e regia di Ennio Speranza | I colori della Serenissima (Trento, Castello del Buonconsiglio, dal 2 luglio al 23 ottobre) mostra a cura di Denis Ton (Castello del Buonconsiglio) e Andrea Tomezzoli (Università degli Studi di Padova) | Tra Nord e Sud, al centro di influenze culturali, economiche e artistiche differenti, il Principato vescovile di Trento ha svolto per secoli un ruolo di 'cerniera' tra il mondo italiano e quello tedesco, cui, istituzionalmente, fece parte, in quanto lembo meridionale del Sacro Romano Impero, confederato alla provincia asburgica del Tirolo. Questo ha naturalmente determinato un linguaggio artistico composito, multiforme, influenzato da esperienze artistiche diverse. Tra le presenze più importanti spicca indubbiamente la pittura veneta che fu sempre tra le maggiormente apprezzate non solo nel Principato, ma anche più in generale in Tirolo e in tutta la confederazione imperiale. La mostra, in particolare, intende fornire un quadro delle presenze di artisti e di opere di maestri veneti nei territori del Principe Vescovo o del Tirolo meridionale tra la fine del Seicento e il Settecento, rivelando un'intensità di scambi che si possono ben comprendere per motivazioni storiche, per ragioni di gusto, per gli interessi e la formazione culturale dei committenti, per le relazioni che le comunità locali hanno intrattenuto con i principali centri della Repubblica di Venezia.

09 Ott 2022