
Qui comincia Luciano Chailly, "Buzzati in musica" (Edizioni Curci)
Luciano Chailly, "Buzzati in musica" (Edizioni Curci)
Con Anna Menichetti. Scelte musicali e regia di Federico Vizzaccaro | Luciano Chailly, "Buzzati in musica. L'opera italiana nel dopoguerra", prefazione di Angelo Foletto (Edizioni Curci) | Ordunque, nel tormentato ventennio dei compositori della "generazione di congiuntura" visse, e partecipò attivamente ai loro problemi, lo scrittore Dino Buzzati. Ed era inevitabile che un autore di tale importanza, nuovo e vario qual era nelle tematiche e nelle ideazioni, dovesse interessare ai compositori a lui contemporanei. Questo volume contiene, in appendice, i libretti d'opera di "Procedura penale" e "Era proibito", a firma di Dino Buzzati, e quattro racconti dello scrittore da cui furono tratte opere liriche: "Il mantello", "Eppure battono alla porta", "La giacca stregata", "Non aspettavano altro".
15 Ott 2022