
Radio3 Scienza Non è il cibo che manca
Non è il cibo che manca
Si parla molto di come sfamare una popolazione mondiale in continua crescita, ma i dati parlano chiaro: il problema non è la produzione. Saremmo perfettamente in grado di sfamare una volta e mezzo gli abitanti della Terra. Quel che non va è l'iniquità dell'accesso al cibo, e le disuguaglianze sono in gran parte dovute a speculazioni finanziarie attorno a prodotti di cruciale importanza come il grano. In vista della Giornata Internazionale del Cibo, organizzata dalla FAO per il 16 ottobre, ne parliamo con Fabio Ciconte, ambientalista e saggista, autore di "Chi possiede i frutti della Terra" (Laterza 2022), e con Thin Lei Win, autrice della newsletter "Thin Ink" e coautrice di due inchieste sul lato oscuro del mercato alimentare internazionale apparse su "Lighthouse Reports", che ha seguito i lavori di questi giorni della Commissione per la sicurezza alimentare (CFS) della FAO. Al microfono Elisabetta Tola
14 Ott 2022