
Radio3 Scienza L'italiano nella scienza
L'italiano nella scienza
Aspirante astronauta fin da giovanissima, a 17 anni Linda Raimondo, oggi divulgatrice scientifica e volto televisivo di RAI Gulp e RAI Ragazzi, era a studiare negli Stati Uniti. Un giorno, sull'autobus, chiese alla sua vicina che cosa stesse leggendo. "Una trilogia bellissima, te la consiglio", le rispose la ragazza, mostrandole la copertina. Era la Divina Commedia. Per Linda è molto chiaro che, anche nel suo percorso scientifico, la lingua italiana ha un ruolo importante: ce lo racconta in occasione della X edizione della Giornata ProGrammatica. Nella seconda parte della puntata scopriremo che non sono solo l'auto, gli allevamenti o il condizionatore a inquinare: anche la nostra vita digitale emette gas serra. Ne parliamo con Giovanna Sissa, docente di Dimensione interdisciplinare della sostenibilità ambientale all'Università di Genova, tra i protagonisti del Festival "Informatici senza Frontiere" che si terrà a Rovereto dal 20 al 22 ottobre. Al microfono Roberta Fulci.
17 Ott 2022