
Radio3 Scienza MUSA dell'antropologia forense
MUSA dell'antropologia forense
Un museo per raccontare le scienze mediche e forensi, e il loro ruolo fondamentale nella lotta alla violenza e nella tutela dei diritti umani. Sei sezioni che raccolgono dagli scheletri trovati nella cripta dell'Università Statale di Milano ai plastici che riproducono i resti umani protagonisti della cronaca nera del nostro paese, fino alla sezione dedicata ai migranti che perdono la vita cercando di attraversare il Mediterraneo. Inaugura domani, 19 ottobre 2022, a Milano, il MUSA - il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i diritti umani dell'Università Statale di Milano, coordinato da Cristina Cattaneo, docente di medicina legale all'università di Milano e direttrice del Labanof - Laboratorio di antropologia e odontologia forense. Raccontiamo in anteprima il MUSA con la sua ideatrice e con Giulia Nucci, autrice dell'audiodocumentario "MUSA - Il museo del Labanof", in onda su Radio3 per il programma Tresoldi. Al microfono Marco Motta.
18 Ott 2022