
Radio3 Scienza La scienza alla sbarra
La scienza alla sbarra
Come si può pensare, oggi, che il mondo sia stato "creato" seimila anni fa? Qualsiasi datazione al carbonio-14 rimanda migliaia di fossili a un passato di milioni di anni. "Questo se dai per scontato che la fisica, e dunque il decadimento radioattivo, abbia sempre funzionato come oggi", risponderebbero molti membri della comunità evangelica americana. Negli Stati Uniti oggi è creazionista oltre il 40% della popolazione, e con la pandemia abbiamo visto come anche in Europa il sentimento antiscientifico è diffuso e radicato. In un mondo che diffida da vaccini salvavita, vede l'intelligenza artificiale come una minaccia e demonizza le biotecnologie, come costruire un dialogo costruttivo tra la comunità scientifica e il pubblico? Ne parliamo con Enrico Pedemonte, fisico e giornalista scientifico, autore di "Paura della scienza. L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale" (Treccani libri, 2022), dedicato alla nostra Rossella Panarese. Al microfono Marco Motta
19 Ott 2022