
Uomini e Profeti 1. Le cause del Mabul
1. Le cause del Mabul
Prima puntata di "Mabul: il diluvio o tempo della crisi. Una rilettura del racconto di Noè" con Davide Assael. Il racconto del «diluvio» comincia nel Cap. 6 della Genesi, nei versi finali della prima pericope biblica, Bereshit. Si parla di una caduta dell'alto verso il basso, che provoca uno stato di corruzione talmente diffuso da costringere Dio ad intervenire, interrompendo, ancora una volta, lo shabbat in cui si era ritirato nel settimo giorno della creazione. Il testo fa chiaramente capire che si tratta di un intervento pedagogico, non un atto di punizione fine a se stessa, o di ira irrazionale. L'analisi della «caduta» ci porterà ad interpretare il mabul biblico come paradigma dello stato di crisi che caratterizza il nostro tempo. Ospite: Haim Baharier.
30 Ott 2022