
Radio3 Scienza Una vita da neurone
Una vita da neurone
Tra i suoi 86 miliardi di neuroni, il nostro cervello nasconde ancora molti segreti. Abbiamo già scoperto tanti dei suoi talenti: è un organo plastico, in continua evoluzione, in grado di modificarsi, creare nuove reti neurali e autoripararsi. Una macchina perfetta capace di conservare ricordi, imparare dall'esperienza, sognare, farci parlare e creare. Il nostro cervello è anche l'organo che subisce meno i segni del passare del tempo, a meno che non vada incontro alla sua nemesi: l'infiammazione cronica, che ne provoca l'invecchiamento precoce e innesca patologie come l'Alzheimer, il Parkinson e la depressione. Cosa sappiamo oggi di queste patologie? È possibile prevenirle? E come prenderci cura del nostro organo più talentuoso? Risponde Michela Matteoli, coordinatrice del Neuro Center dell'ospedale universitario Humanitas e direttrice dell'Istituto di Neuroscienze del CNR, autrice di "Il talento del cervello. 10 lezioni facili di neuroscienze" (Sonzogno, 2022). Al microfono Roberta Fulci
01 Nov 2022