Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Rinnovare il futuro

Radio3 Scienza

Rinnovare il futuro

Per uscire dalla crisi energetica e dalla crisi climatica bastano due parole: transizione energetica. Ma come realizzare questa rivoluzione nel nostro Paese? In Italia utilizziamo energia da fonti rinnovabili solo per il 16%, mentre in Norvegia il 66% dell'energia consumata proviene da eolico e fotovoltaico. Perché questo divario paradossale? Sono i nodi al centro di "Rinnovabili subito. Una proposta per la nostra indipendenza energetica" (Donzelli, 2022), scritto a sei mani dall'economista all'università di Roma Tor Vergata Leonardo Becchetti, insieme a Claudio Becchetti e Francesco Naso. Tra le soluzioni più promettenti per accelerare la transizione energetica c'è l'agrivoltaico, che unisce la produzione di energia rinnovabile all'agricoltura, senza sottrarre spazi produttivi e senza consumare ulteriore suolo. Come si realizza? Perché è ancora poco diffuso in Italia? Quali nuove tecnologie sono all'orizzonte per migliorare la produzione energetica dalla luce solare? Lo chiediamo ad Alessandra Scognamiglio, ricercatrice del laboratorio dispositivi innovativi Enea. Al microfono Marco Motta

09 Nov 2022