Vai al contenuto principale

Radio3 Scienza Cresciuti nella rete

Radio3 Scienza

Cresciuti nella rete

Piattaforme online per l'apprendimento o per i meeting, assistenti vocali, motori di ricerca, app di qualsiasi tipo, social network e giochi online: ogni giorno diamo in pasto alla rete migliaia di dati. Ma cosa succede quando l'utente è un bambino? Oppure quando sono i genitori, sin da prima della nascita del loro figlio, a disseminare dati sensibili dei loro pargoli? Cosa vuol dire crescere in un mon­do dove ci si relaziona con sistemi IA come se fossero qua­si umani? E vivere in una società in cui aziende e governi utiliz­zano questi sistemi per profilare i cittadini sin dalla nascita, anticipandone desideri e comportamenti? Lo chiediamo all'antropologa Veronica Barassi, docente di scienze della comunicazione all'Università di San Gallo e autrice di "I Figli dell'Algoritmo: Sorvegliati, Tracciati e Profilati dalla nascita" (Luiss University Press, 2021), tra i protagonisti della Biennale di Tecnologia di Torino. Al microfono Francesca Buoninconti

10 Nov 2022