
Radio3 Scienza Oh my COP
Oh my COP
A Sharm El-Sheikh sta per concludersi la COP27, la ventisettesima conferenza delle parti sul clima. Per rispettare gli Accordi di Parigi bisogna alzare l'asticella in materia di mitigazione e adattamento: ad oggi gli impegni presi ridurrebbero le emissioni del 5-10% al 2030. Troppo poco: serve tagliarle del 30-45%, altrimenti arriveremo a toccare i 2,4°C entro il 2100. E bisogna affrontare urgentemente anche la questione del "loss and damage", il risarcimento delle perdite e dei danni provocati dalla crisi climatica: su questo l'obiettivo fissato dalla COP26 non è stato neanche lontanamente raggiunto e non c'è intesa su come finanziare i ristori climatici. Mentre il neopresidente del Brasile Lula chiede una prossima COP28 in Brasile, come si concluderà la COP27? E quali impegni sta prendendo l'Italia? Saranno sufficienti? Lo chiediamo a Ferdinando Cotugno, giornalista freelance, collaboratore del quotidiano "Domani" e autore del podcast Ecotoni, e a Serena Giacomin, climatologa, presidente dell'Italian Climate Network, il movimento italiano per il clima. Al microfono Elisabetta Tola
18 Nov 2022