
Radio3 Scienza Dopo "Spillover"
Dopo "Spillover"
Nel suo celebre saggio "Spillover" ci aveva avvisati: presto o tardi sarebbe arrivato un 'Big One', cioè un virus che con un salto di specie avrebbe provocato una pandemia. Lo aveva ribadito anche ai microfoni di Radio3 Scienza nel 2014. Ma quando alla fine del 2019 un battito d'ali di un pipistrello nel Sud della Cina ha generato l'uragano Covid-19, nessuno era pronto. Nonostante abbiamo cercato misure di contenimento e farmaci, come i vaccini, è probabile che dovremo imparare a convivere con questo virus, così come conviviamo con l'HIV. In questi anni di pandemia, il giornalista e scrittore David Quammen ha intervistato 95 tra i più importanti ecologi, virologi, epidemiologi, medici e tanti altri scienziati e ora torna ai microfoni di Radio3 Scienza per raccontarci il suo nuovo saggio "Senza respiro. La corsa della scienza per sconfiggere un virus letale" (Adelphi, 2022), e perché i virus sono angeli neri dell'evoluzione, meritevoli di essere compresi. Al microfono Marco Motta
23 Nov 2022