Vai al contenuto principale

Wikiradio Aldo Fabrizi

Wikiradio

Aldo Fabrizi

Il 1° novembre 1905 nasce a Roma Aldo Fabrizi - con Emiliano Morreale. Repertorio: scene tratte dai film Guardie e ladri, 1951, diretto da Mario Monicelli e Steno; La famiglia Passaguai, 1951, regia di Aldo Fabrizi; Emigrantes, 1948, regia Aldo Fabrizi; C'eravamo tanto amati, 1974, diretto da Ettore Scola; Roma città aperta, 1945 diretto da Roberto Rossellini; Mio figlio professore, 1946, regia di Renato Castellani. Emiliano Morreale è Professore associato presso l'Università di Roma- "La Sapienza", dove insegna Storia del cinema, Cinema e letteratura, Linguaggio cinematografico e Cinema e scrittura. Critico cinematografico del quotidiano "la Repubblica", ha lavorato come selezionatore per i festival di Torino e di Venezia, e dal 2013 al 2016 ha diretto la Cineteca Nazionale. Tra le sue monografie: Mario Soldati. Le carriere di un libertino (2006), L'invenzione della nostalgia. Il vintage nel cinema italiano e altrove (2009), Così piangevano. Il cinema melò nell'Italia degli anni '50 (2010), Cinema d'autore degli anni sessanta (2010), La mafia immaginaria. Settant'anni di Cosa Nostra al cinema (2020). Ha curato tra l'altro raccolte di scritti di Carmelo Bene (Contro il cinema, 2011) e Mario Soldati (Corrispondenti di guerra, 2011) e l'antologia Racconti di cinema (con M. Pierini, 2014).

01 Nov 2022