Vai al contenuto principale

Wikiradio Lucien Rebatet

Wikiradio

Lucien Rebatet

Il 15 Novembre 1903 nasce a Moras en Valloire, in Francia, Lucien Rebatet, con Massimo Raffaeli. Repertorio: Archivio Rai La grande radio, Radio3 del 20/06/2010. Archivio Istituto Luce, giornale Luce C / C0041 "Colpi d'obiettivo durante avanzata delle truppe germaniche in Francia", 04/06/1940 Archivio INA: Radioscopie n°13, Lucien Rebatet s'entretient avec Jacques Chancel (1969) Musiche: Richard Wagner, Tannhäuser: Overture and Venusberg (Dir. Leopold Stokowski, 2005), Igor Stravinsky - Chant du Rossignol (Vienna Philharmonic, Dir. Pierre Boulez) 1992 Massimo Raffaeli, docente, filologo e critico letterario Dal 2011 collabora con il programma di Rai Radio 3 "Wikiradio" per il quale racconta monografie di scrittori, letterati, artisti. Nel 2012 vince il Premio Brancati per la saggistica con Bande à part. I suoi lavori più recenti sono "Marca francese. Saggi e note 2004-2018", pubblicato da Vydia Editore nella Collana I fauni, 2019 e "Di senso comune, Scritti per Alias 2010-2020", Affinità Elettive, Ancona, 2021

15 Nov 2022