Vai al contenuto principale

Orsa minore 2. Egocentrismo o Ecocentrismo?

Orsa minore

2. Egocentrismo o Ecocentrismo?

Val Fondillo, uno dei luoghi storici del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Qui Roberta Latini inizia la sua esperienza, come volontaria, a vent'anni e dove incontra la sua prima orsa, nonché la prima orsa "confidente": Yoga. Quest'orsa frequentava, negli anni '90, anche la zona della Camosciara, dove le famiglie si recavano per i pic-nic. Non esistevano ancora i social e le gesta di Yoga erano narrate solo con il passaparola o con articoli di giornale. Già allora, i comportamenti scorretti di alcune persone crearono una serie di problemi di gestione e posero i primi quesiti che riguardavano l'educazione degli esseri umani e la messa in cattività dell'animale selvatico divenuto confidente. Yoga è la prima orsa ad essere messa in un recinto. L'animale selvatico è sempre più al centro delle attività turistiche, eppure è ancora difficile parlare di una vera e propria evoluzione culturale da parte delle persone. Finché non ci sentiremo responsabili, probabilmente, il nostro contributo alla natura sarà pari a zero. Daniela D'Amico lavora al Parco da quarant'anni occupandosi anche dei conflitti tra fauna e popolazione locale e mai avrebbe immaginato di dover convincere "gli amanti della Natura" dei danni che sono in grado di fare con l'outdoor sfrenato. Quando si ama veramente, si è anche in grado di rinunciare a qualcosa... Con Roberta Latini, biologa, tecnico faunista del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Daniela D'Amico, responsabile promozione e comunicazione Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

26 Dic 2022