
Radio3 Mondo La Cina con il Covid | L'ira del Perù
La Cina con il Covid | L'ira del Perù
I sistemi ospedalieri cinesi sono sempre più sotto pressione a causa dell'aumento dei casi di Covid. Questo avviene dopo la decisione del governo di abbandonare la strategia "zero Covid" in seguito a proteste diffuse in diverse città. La situazione è diventata così grave che a medici e infermieri che hanno contratto il virus è stato detto di presentarsi al lavoro a causa della carenza di personale. Intanto nonostante l'eliminazione delle restrizioni, le strade delle città sono vuote e gli abitanti stanno correndo ad accaparrarsi beni di prima necessità come se fossero a un passo dal lockdown: ne parliamo con Marco Clementi, corrispondente RAI dalla Cina. Il Ministro della Difesa, Alberto Otárola, ha annunciato lo stato di emergenza per l'intero territorio nazionale in risposta alle manifestazioni che hanno avuto luogo in varie regioni del Paese. Le proteste contro la chiusura del Congresso e le elezioni generali anticipate sono diventate sempre più violente e Otárola ha dichiarato che la Polizia nazionale peruviana (PNP), insieme alle Forze armate, scenderà in strada per mantenere l'ordine: ne parliamo con Mario Magarò, giornalista freelance a Barcellona che si muove tra Spagna e Perù, da dove per molti anni ha lavorato come corrispondete e dove continua a tornare per indagare su temi ambientali.
15 Dic 2022